Rizzotto è leader italiano nella progettazione, costruzione ed installazione di serbatoi antincendio fuori terra componibili.
I serbatoi per acqua antincendio Rizzotto possono essere realizzati su misura, adattando i prodotti alle specifiche esigenze del cliente riguardo a forma e dimensione.
Il principale punto di forza dei tecnici Rizzotto è l’abilità di realizzare e adattare riserve idriche su qualsiasi spazio aziendale inutilizzato.
CARATTERISTICHE DEI SERBATOI RIZZOTTO
Le diverse tipologie di serbatoio per stoccaggio acqua realizzate da Rizzotto comprendono:
- serbatoi cilindrici
- serbatoi certificati FM
- serbatoi su contenitori
- serbatoi completamente su misura
I serbatoi fuori terra Rizzotto possono essere adattati allo stoccaggio d’acqua potabile o come raccolta di acqua piovana. Con alcune modifiche di tecnologia, questi serbatoi possono essere proposti anche nel settore dell’agricoltura per il contenimento dei cereali.
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO DI UN SERBATOIO
Tutti i passaggi dalla progettazione all’installazione dei serbatoi per acqua Rizzotto vengono eseguiti da personale qualificato dipendente all’azienda.
I tecnici Rizzotto curano la progettazione nel più scrupoloso rispetto delle norme vigenti e si occupano di ottimizzare al massimo gli spazi inutilizzati dal cliente.
La realizzazione di un progetto professionale, infatti, è fondamentale per ridurre gli ingombri, ottenere la massima durata della struttura e assicurare il rispetto dell’ambiente sul quale la riserva idrica è installata.
La costruzione di un serbatoio antincendio Rizzotto avviene da parte di costruttori e installatori qualificati che lavorano in costante sinergia con i tecnici progettisti.
Al termine del montaggio di ogni riserva idrica viene consegnata tutta la certificazione necessaria, sulle quali è possibile verificare le caratteristiche di qualità dei materiali utilizzati e del serbatoio stesso.
CAPACITÀ DEI SERBATOI ANTINCENDIO
La capacità di stoccaggio di un serbatoio Rizzotto può superare i 5.000 mc, a seconda delle esigenze del cliente.
Le dimensioni standard dei serbatoi per acqua e delle riserve idriche antincendio Rizzotto sono consultabili nella pagina Dimensioni Serbatoi.
RISERVE IDRICHE ANTINCENDIO E VERIFICA DEL RISCHIO SISMICO
Quando si realizza un serbatoio per acqua antincendio, la verifica del rischio sismico è fondamentale. Rizzotto verifica tutte le sue strutture, anche quelle certificate FM, secondo le NTC 2018 (Dm 17 gennaio 2018).
La norma nazionale classifica il territorio in 4 categorie in base all’intensità del sisma che si potrebbe verificare. FM invece suddivide il territorio i 4 classi che si riferiscono alla probabilità espressa in anni che si possa verificare un sisma.

Tipologie di serbatoi

CARATTERISTICHE
MATERIALI

Rizzotto seleziona costantemente materiali di prima qualità da utilizzare per la costruzione dei propri manufatti. Questo per poter garantire al cliente, oltre al rispetto di tutti i requisiti normativi, un prodotto destinato a durare nel lungo tempo, anche per le installazioni localizzate negli ambienti più aggressivi.
BULLONERIA

Le lamiere dei fasciami e gli accessori dei serbatoi sono fissati tramite giunzioni bullonate in acciaio al carbonio ad alto resistenziale, trattati in un bagno di zinco a caldo.
ACCESSORISTICA

Tutte le flangiature e gli accessori dei serbatoi sono costruiti in acciaio al carbonio e sono protetti dalla corrosione con un trattamento di zincatura a caldo.
CONTENIMENTO

Per la parte interna del serbatoio viene realizzata su misura una membrana in PVC armato antistrappo, allo scopo di ottenere la tenuta idraulica dell’insieme e di preservare ulteriormente la struttura dalla naturale corrosione.